Joe Zawinul Unofficial Italian Fansite
www.zawinulfans.org
 

Novità

Tournée

Musica on line

Spartiti
Weather Report
Links
Articoli
Musicisti
Foto
Chat
Mailing List
Guestbook
Contattaci!

 
 

 


 

AVVISO IMPORTANTE
State navigando sul vecchio sito www.zawinulfans.org.
Per andare al nuovo sito, cliccate qui.

 

Home | About | Links | Guestbook | Contact |


La mia autobiografia musicale

di
Stefano Lazzerini

 

Tutto cominciò un Sabato di una quindicina di anni fa, quando in compagnia di mio padre mi recai al mercato vicino a casa e lo pregai di comprarmi l'ultima uscita della collana Mixage (un piccolo peccatuccio di gioventù …). Mio padre mi accontentò a patto che sentissi anche una musicassetta dei Beatles, così per stimolare un po' i miei ascolti.

Accettai di buon grado e ne rimasi letteralmente folgorato. Da quel momento in poi cominciai ad ascoltare solo i Beatles, fino a quando, dopo alcuni anni, sentii il desiderio di conoscere altri gruppi. La strada che mi portò a conoscere i Weather Report era ormai tracciata: se i Beatles negli anni '60 suonavano quella fantastica musica, allora era probabile che anche altri gruppi loro contemporanei potessero altrettanto interessarmi e così conobbi Cream, Rolling Stones, Led Zeppelin, Velvet Underground, Grateful Dead, Doors, Pink Floyd, Allman Brothers Band, Jimi Hendrix, Santana etc. Dopo aver approfondito la musica rock, leggendo biografie di musicisti e riviste alla ricerca di altre perle nascoste, cominciai a rendermi conto che la mia "cultura musicale" era superficiale per la totale mancanza di conoscenza della musica jazz.

Per cominciare purtroppo fui malamente consigliato e comprai "In A Silent Way" di Miles Davis. Adesso lo considero uno dei miei dischi preferiti in assoluto, però a quei tempi mi bloccò, infatti "immaginavo" il jazz tutto swing e uso di fiati tipo orchestre di New Orleans e questo album mi spaventò, non lo capivo per niente, non era come me lo aspettavo. Dopo alcuni anni sentii parlare dell'album in questione in toni entusiastici dal mio Maestro di batteria (uno dei più grandi insegnanti dello strumento, Enrico Lucchini) e allora lo andai a riscoprire e bum! Una illuminazione! Per fortuna il mio orecchio nel frattempo si era affinato e finalmente mi si aprirono le porte della comprensione di quella fantastica musica che al primo ascolto mi era sembrata monotona.

Miles Davis diventò per me come i Beatles e passai molto tempo ad ascoltare la sua musica (dagli anni '50 al periodo elettrico), fino a un fatidico giorno in cui mi convinsi ad ascoltare altri jazzisti (tra i primi nuovi ascolti ci furono John Coltrane, Keith Jarrett e Dave Holland). Via via, arrivai a comprare "8:30" dei Weather Report e ad approfondire la musica di Joe Zawinul. Il suo lavoro in album quali "In A Silent Way" e "Bitches Brew" di Miles Davis mi entusiasmava e incuriosiva allo stesso tempo, soprattutto per le sue fantastiche composizioni (In A Silent Way, Pharaho's Dance, Great Expectations, Orange Lady, Double Image, Recollections, Take It Or Leave It e Directions) e per il tocco al piano elettrico. Dopo "8:30" acquistai "Heavy Weather", "Black Market" e i restanti capolavori dei Weather Report e me ne innamorai totalmente.

Joe Zawinul, Wayne Shorter e compagni (una menzione particolare va a Jaco Pastorius e Peter Erskine) hanno creato una musica veramente originale, che non appartiene a nessuna categoria preesistente. Non riesco a spiegare perché questa musica è così speciale per me, però posso assicurare che mi ha colpito indelebilmente e mi ha fatto riconsiderare tutta l'altra musica in un'ottica differente.

Insomma, per concludere, viva i Weather Report, viva Joe Zawinul, viva la buona musica (rock, pop, jazz o fusion che dir si voglia), ma anche grazie di cuore a Enrico Lucchini e soprattutto a mio padre per avermi fatto conoscere la musica dei Beatles da cui tutto ha avuto inizio !!!

Stefano Lazzerini.

 
Google


Se vuoi puoi contribuire allo sviluppo di questo sito donando un piccolo importo economico tramite Paypal. Tutte le donazioni ricevute saranno utilizzate per migliorare il sito (traduzioni, grafica, costi di hosting, ecc.). Aprire un account Paypal è facile e sicuro.
Grazie!

         

Home | About | Links | Guestbook | Contact |